Immergerti nella cultura giapponese

Qui è pieno di idee, colori e curiosità!

Prenditi del tempo per te, rilassarti con me!

#23 Il Natale in Giappone
Cultura, benessere Kiyoko Miyagoshi Cultura, benessere Kiyoko Miyagoshi

#23 Il Natale in Giappone

#23 Il Natale in Giappone

Il Natale in Giappone è spesso festeggiato in modo diverso rispetto a molti paesi occidentali. Scopri come festeggiamo il Natale in Giappone! C’è anche il video tutorial per creare una decorazione carina in Origami! Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#22 Scopri l'Ikigai
Cultura, benessere Kiyoko Miyagoshi Cultura, benessere Kiyoko Miyagoshi

#22 Scopri l'Ikigai

#22 Scopri l’ikigai

L'ikigai è un concetto giapponese che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, soprattutto nel campo dell'auto-aiuto e del benessere personale. Il termine "ikigai" (生き甲斐) deriva dal giapponese e può essere tradotto approssimativamente come "ragione di vivere" o "motivo per esistere". Scopri ora come trovare il tuo vero ikigai! Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#21 La leggenda di mille gru
Cultura, Origami, Leggenda Kiyoko Miyagoshi Cultura, Origami, Leggenda Kiyoko Miyagoshi

#21 La leggenda di mille gru

#21 La leggenda di mille gru

Conosci la leggenda di Senbazuru ovvero mille gru? In Giappone la gru viene considerata un animale portafortuna, in questo articolo spiego perché raccontandoti la storia di Sadako e la credenza giapponese di piegare mille gru.
E se vuoi piegare anche tu le gru, ho preparato un video tutorial.
Guarda e piega! Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#20 Gyoza
Cultura, Ricetta, Cucina Kiyoko Miyagoshi Cultura, Ricetta, Cucina Kiyoko Miyagoshi

#20 Gyoza

#20 Gyoza

II Gyoza sono i ravioli ripieni di carne o di pesce oppure di verdure, è un piatto popolare in Giappone. La storia di Gyoza non è chiara, ma sembra che siano stati adattati dai piatti cinesi Jiaozi.

Recentemente ho provato a preparare i Gyoza in casa per la prima volta nella mia vita, il risultato è stato soddisfacente quindi ho deciso di condividere con te la ricetta.

Se ce l’ho fatta io, ce la farai anche tu! Quindi leggi la ricetta e prova anche tu!

Scopri di più
#19 Omamori
Cultura, creatività, Tempio, Santuario, Amuleto Kiyoko Miyagoshi Cultura, creatività, Tempio, Santuario, Amuleto Kiyoko Miyagoshi

#19 Omamori

#19 Omamori

Omamori è un amuleto giapponese che tengono dei benedizioni dei dei e di Buddha. Di solito ha la forma di un sacchetto che contiene un talismano, e ci sono diversi tipi di talismano… Leggi questo articolo per scoprire di più! Fai ancora più un passo per avvicinarti al Giappone anche tu. La tua insegnante di giapponese, Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#18 La gru di Origami
stagione, estate, Cultura, festività, creatività, Laboratorio Kiyoko Miyagoshi stagione, estate, Cultura, festività, creatività, Laboratorio Kiyoko Miyagoshi

#18 La gru di Origami

#18 La gru di Origami

Per noi giapponesi la gru è un simbolo di pace e longevità, quindi un animale portafortuna. Inoltre è anche un sinonimo di Origami. Infatti spesso piego la carta per realizzare la gru. Fai ancora più un passo per avvicinarti al Giappone anche tu. La tua insegnante di giapponese, Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#17 Il filo rosso del destino
stagione, estate, Cultura, festività, creatività, Laboratorio Kiyoko Miyagoshi stagione, estate, Cultura, festività, creatività, Laboratorio Kiyoko Miyagoshi

#17 Il filo rosso del destino

#17 Il filo rosso del destino

Il filo rosso del destino è una leggenda antica. Secondo la tradizione ogni persona porta fin dalla nascita, un invisibile filo rosso legato al mignolo della mano sinistra che lo lega alla propria anima gemella. E tu ci credi? Fai ancora più un passo per avvicinarti al Giappone anche tu. La tua insegnante di giapponese, Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#16 Teru teru bozu
stagione, estate, Cultura, festività, creatività, Laboratorio Kiyoko Miyagoshi stagione, estate, Cultura, festività, creatività, Laboratorio Kiyoko Miyagoshi

#16 Teru teru bozu

#16 Teruterubozu

Hai mai visto un pupazzo bianco appeso vicino alla finestra in qualche cartone animato? Quello che sembra un fantasmino!

Eh, sì quello è il Teru teru bozu, un amuleto anti pioggia.

Vuoi creare anche tu? Contattami per sapere come organizzare un corso con me!

Fai ancora più un passo per avvicinarti al Giappone anche tu. La tua insegnante di giapponese, Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#15 Daimonji
stagione, estate, Cultura, festività Kiyoko Miyagoshi stagione, estate, Cultura, festività Kiyoko Miyagoshi

#15 Daimonji

#15 Daimonji

Un altro evento da non perdere in estate è Gozan no Okuribi, il festival conosciuto come Daimonji ed è una festa di Kyoto che si tiene il 16 Agosto alle ore 20 di ogni anno. Il 5 falò accesi sulle cime delle montagne che circondano la città creano l’atmosfera tipica del paese del sol levante.

Fai ancora più un passo per avvicinarti al Giappone anche tu. La tua insegnante di giapponese, Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#14 Estate giapponese
stagione, estate Kiyoko Miyagoshi stagione, estate Kiyoko Miyagoshi

#14 Estate giapponese

#14 Nihon no Natsu

Natsu.

Siamo in mezza estate, in realtà secondo il calendario antico giapponese l’estate inizia dal mese di Maggio e finisce all’inizio di Agosto, ma i mesi più caldi effettivamente sono Luglio ed Agosto. Molti mi chiedono qual’è il periodo dell’anno migliore per andare in Giappone. È una domanda a cui non so dare la risposta corretta...

Fai ancora più un passo vicino al Giappone anche tu. La tua insegnante di giapponese, Kiyoko Miyagoshi

Scopri di più
#12 - I materiali creativi
cultura, origami, creatività, corso Kiyoko Miyagoshi cultura, origami, creatività, corso Kiyoko Miyagoshi

#12 - I materiali creativi

I materiali creativi per allenarti e coltivare la creatività giapponese.
Sicuramente anche tu hai dei materiali utili per la creatività in casa. Le soluzioni si trovano sempre. Con questo articolo ti aiuto a trovare dei materiali che potresti utilizzare per fare l’Origami con qualcosa che avresti probabilmente buttato via.
Approfondisci le tue conoscenze della cultura giapponese, fai un passo a volta per avvicinarti al Giappone con la tua insegnante Kiyoko Miyagoshi.

Scopri di più
#11 - La pazienza
cultura, origami, creatività, corso Kiyoko Miyagoshi cultura, origami, creatività, corso Kiyoko Miyagoshi

#11 - La pazienza

La pazienza

Tu hai la pazienza?

Spesso quando le persone vedono le Temari (le sfere decorate con i fili, se vuoi saperne di più trovi il link alla fine di questo articolo), dicono “io non ho la pazienza per fare dei lavori così”.

Ma cos’è la pazienza?

🇯🇵 Se cerchi la parola pazienza in dizionario giapponese, troveresti 忍耐 = Nintai, 我慢 = Gaman e 辛抱 =Shinbou, tra di loro ci sono sottili differenze.

Approfondisci le tue conoscenze della cultura giapponese, fai un passo a volta per avvicinarti al Giappone con la tua insegnante Kiyoko Miyagoshi.

Scopri di più
Ti accompagno nell'autentica cultura giapponese attraverso la creatività. Kiyoko Miyagoshi