Immergerti nella cultura giapponese
Qui è pieno di idee, colori e curiosità!
Prenditi del tempo per te, rilassarti con me!

#37 Il Sankakugoma
#37 Il Sankakugoma affascina per il suo movimento e il suo significato simbolico. Il nome deriva da sankaku (triangolo) e goma (trottola), e si tratta di un oggetto tradizionale. Oltre ad essere un gioco, simboleggia equilibrio e stabilità, concetti fondamentali nella filosofia giapponese. Per imparare a realizzarla e scoprire altre tecniche artigianali giapponesi, è possibile iscriversi al corso online dedicato.... Kiyoko Miyagoshi

#36 Un anno di creatività e gratitudine
#36 Oltre alla creatività, un altro strumento che trovo incredibilmente efficace per coltivare la gratitudine è il diario della gratitudine. Tenere un diario ti permette di riflettere ogni giorno su ciò che apprezzi nella tua vita, aiutandoti a focalizzarti sugli aspetti positivi anche nei momenti più difficili... Kiyoko Miyagoshi

#35 La mindfulness Temari
#35 Per me, la Temari rappresenta molto più di una sfera decorata. È una pratica che mi ha aiutato profondamente, soprattutto in un periodo buio della mia vita. Durante quei momenti difficili, creare Temari è diventato un rifugio... Kiyoko Miyagoshi

#31 La Temari che racchiude tradizione e creatività
#31 Oggi, le Temari continuano a essere associati a significati positivi e augurali. La loro forma sferica rappresenta l’armonia, l’unione e l’integrità. I motivi geometrici che li adornano, spesso ispirati alla natura, simboleggiano la bellezza, la rinascita e la ciclicità della vita. Scopri di più per immergerti nella cultura giapponese. Kiyoko Miyagoshi