Il

Un portafortuna che ha il potere di cacciare via dei pensieri cattivi.

La magia del triangolare giapponese

Nel vasto mondo dell’artigianato tradizionale giapponese, esistono molte tecniche affascinanti che combinano ingegno, manualità e cultura. Tra queste, una delle meno conosciute ma particolarmente intriganti è il Sankakugoma (三角ゴマ), un portafortuna triangolare che incanta con il suo movimento e la sua struttura geometrica unica.


Origini e significato del Sankakugoma

l termine Sankakugoma è composto da "sankaku" (三角), che significa "triangolo", e "goma" (ゴマ), che indica una trottola. Le sue origini sono difficili da tracciare con precisione, ma è una creazione legata alle tradizioni ludiche giapponesi, in cui le trottole erano spesso utilizzate sia come gioco per i bambini sia come oggetto di buon auspicio.

Come funziona il Sankakugoma?

Il Sankakugoma si muove in modo irregolare e affascinante. Quando viene fatta girare, l’interazione tra i suoi angoli e la superficie crea un effetto ottico e dinamico particolare. La sua struttura triangolare può essere realizzata con materiali diversi, rendendola un oggetto sia estetico che funzionale.

Un gioco di fili e un momento di rilassamento

Il Sankakugoma è spesso realizzato con fili intrecciati o avvolti con cura, creando un oggetto che non solo è affascinante da vedere in movimento, ma è anche piacevole da creare. L'atto di intrecciare i fili e dare forma alla trottola è un processo rilassante e meditativo, che permette di concentrarsi sul momento presente e di trovare una calma interiore. Questa pratica riflette la filosofia giapponese dell'attenzione ai dettagli e dell’armonia tra mente e corpo, trasformando la creazione del Sankakugoma in un'esperienza artistica e rigenerante.

Sankakugoma e la filosofia giapponese

Come molti oggetti tradizionali giapponesi, anche il Sankakugoma non è solo un semplice gioco. La sua forma triangolare rappresenta equilibrio e stabilità, concetti spesso presenti nella filosofia giapponese. Inoltre, il suo movimento imprevedibile simboleggia la natura mutevole della vita, un insegnamento che si ritrova anche nel pensiero zen.


Crea il tuo Sankakugoma

Impara a creare il tuo Sankakugoma

Se vuoi scoprire come realizzare un Sankakugoma con le tue mani e immergerti nella bellezza dell’artigianato tradizionale giapponese, ti invito a iscriverti al mio corso online. Qui potrai imparare passo dopo passo la tecnica per creare questa affascinante trottola e altri oggetti della tradizione giapponese.

Scopri di più e inizia subito il tuo viaggio nella creatività giapponese!


 

Grazie per aver letto questo articolo.
Se hai domande o esperienze da condividere, mi puoi scrivere una mail oppure un messaggio su Facebook o Instagram !


Buona creatività!

Kiyoko

 

Lascia anche tu un commento sui social così posso passare a salutarti!

 
Avanti
Avanti

#36 Un anno di creatività e gratitudine