#20 Gyoza

 

Gyoza

I Gyoza sono giapponesi?

I Gyoza sono i ravioli giapponesi, è un piatto molto popolare in Giappone.

A volte vengono chiamati i ravioli cinesi perché derivano dalla versione cinese Jiaozi.

I ripieni possono essere di carne, di pesce o di verdure, e ci sono diversi tipi di cottura.

Yaki Gyouza = Gyoza alla griglia

Sui Gyoza = Gyoza bolliti

Age Gyoza = Gyoza fritti

recentemente ho preparato dei Yaki Gyoza fatti in casa per la prima volta nella vita, e il risultato è stato più che soddisfacente quindi ho deciso di condividere con te la ricetta.


Se mi conosci, ti sembrerà strano leggere questo articolo, perché come sai già non amo particolare cucinare. Dico sempre che cucino per la sopravvivenza. Perciò se ce l’ho fatta io ce la farai sicuramente anche tu!



Ingredienti di Yaki Gyoza (per 4 - 5 persone)

Per la pasta:

  • Farina 00 - 220 g

  • Sale - 2 pizzichi

  • Acqua bollente - 160 ml

Per il ripieno:

  • Carne macinato di maiale - 250 g

  • Cavolo cappuccio - 250 g

  • Cipollotto o porro - 15 cm

  • Zenzero - 15 g

  • Aglio - 1 spicchio

  • Sale 2 pizzichi

  • Pepe - Q.B.

  • Salsa di soia - 2 cucchiaini

  • Olio di sesamo - 1 cucchiaio

Per la cottura:

  • Olio di sesamo - 2 cucciai

  • Acqua - 100 ml

Per la salsa:

  • Salsa di soia - 2 cucchiai

  • Aceto di riso o di mela - 2 cucchiai

  • Olio di sesamo - a piacere

Procediemento

  1. Impastare la farina, l’acqua calda e il sale per 3 minuti.

  2. Formare la pasta in forma di bastone di circa 3 cm di diametro.

  3. Dividere la pasta in piccole rondelle della stessa dimensione, 1 pezzo dovrebbe pesare di circa 13-15 g. (vengono 26-28 pezzi)

  4. Appiattire le rondelle col mattarello fino a formare un disco di circa 8 cm di diametro.

  5. Tritare il cavolo a pezzi fini, tagliare il cipollotto o il porro a 5 m di larghezza, grattugiare lo zenzero e l’aglio.

  6. Mettere la carne macinata in una ciotola, aggiungi il sale e il pepe e iniziare a mescolare tutto a mano.

  7. Quando il ripieno diventa un po’ appiccicoso aggiungere il cavolo, lo zenzero e l’aglio e continuare a mescolare.

  8. Mettere il resto degli ingredienti per il ripieno e mischiare tutto.

  9. Porre un cucchiaino abbondante di ripieno al centro della pasta, inumidire i lembi con l’acqua e chiudere il bordo facendo delle pieghe.

  10. Mettere 1 cucchiaio di olio di sesamo sulla padella antiaderente e accendere il fuoco, disporre i Gyoza in piedi con la chiusura in altro.

  11. Quando si forma una crosta sotto i Gyoza, versare 100 ml d’acqua e chiudere la padella con un coperchio e abbassare la fiamma, così i Gyoza si cuoceranno a vapore.

  12. Nel frattempo preparare la salsa mescolando gli ingredienti.

  13. Dopo 6-7 minuti l’acqua si asciuga quasi del tutto, a questo punto scoperchiare e aggiungere 1 cucchiaio di olio di sesamo in un movimento a cerchio dal bordo della padella al centro.

  14. Aspettare 1 minuto e spengnere il fuoco, i tuoi Gyoza sono pronti da servire!

  15. Ponere un piatto grande sulla padella e girare la padella per impiattare i tuoi Gyoza.

Prepare i Gyoza è piacevole e divertente. Chiuderli è la parte più difficile ma con un po’ di pratica si può migliorare!


 

Ti è venuta voglia di Gyoza?

Sinceramente ho deciso di preparare i Gyoza non avevo intenzione di scrivere questo articolo, perciò non ho fotografato tutti i passaggi.

Ma se ti piace cucinare, con questa ricetta sicuramente ti verranno bene i Gyoza.

Fammi sapere se com’è andata la tua preparazione.

E se ci sono delle richieste farò anche dei video, che ne dici?

Aspetto la tua opinione! Mi puoi scrivere la mail oppure dei messaggi su Instagram!

Buona creatività

e buon appetito!

Kiyoko

 

Mi trovi anche sui social, particolarmente su Instagram. Lascia anche tu un commento così posso passare a salutarti!

 
Indietro
Indietro

#21 La leggenda di mille gru

Avanti
Avanti

#19 Omamori