#12 - I materiali creativi
I materiali creativi che puoi trovare anche in casa
I materiali creativi giapponesi
Dove si trova?
Spesso quando le persone mi dicono che non trovano i materiali creativi.
Dicono “io non ho i materiali giusti”.
Ma chi ti dice che i materiali che hai in casa sono giusti o non sono giusti?
Negli ultimi anni sono diventata esperta nel trovare i materiali alternativi.
I materiali puoi trovare facilmente e a volte ce li hai in casa.
E sono sicura che anche tu hai qualche materiali in casa.
Anche i materiali che sembrano inutili, possono diventare utili, gli diamo noi un nuovo utilizzo e una nuova vita.
Perché l’artigianato giapponese è molto legato alla quotidianità.
Le carte che potresti usare per fare l’Origami (l’arte di piegare la carta)
Le carte da fotocopia se non hai in casa —-> ( https://amzn.to/3ygrpoW )
Le carte regalo
Le pagine di qualche vecchio libro
I volantini
Le bustine del tè
E’ importante che lo spessore della carta non sia troppo spesso o leggero e tagliare in quadrato.
Gli attrezzi utili per tagliare le carte
Questo è l’attrezzo che utilizzo per tagliare le carte ( https://amzn.to/39IKt5L )
Mi trovo bene con questo righello e ti consiglio ( https://amzn.to/3OfHdOb )
Invece se non hai voglia di tagliare le carte ci sono anche le soluzioni.
I bocco per appunti ( https://amzn.to/3OAMsrv )
I post-it quadrato (https://amzn.to/3xP5PWX)
Cliccando il pulsante sotto, puoi trovare altri materiali e strumenti che uso io!
Mottainai
Hai mai sentito questa parola?
La parola Mottainai, letteralmente tradotto in italiano sarebbe “spreco”, ma non solo.
Il concetto di questa parola è fondamentale nella creatività giapponese e nella vita quotidiana giapponese.
Una parola utilizzata per dimostrare il rispetto verso il fatto o l’oggetto. Infatti è in linea con la filosofia che c’è nella mia creatività.
Durante i laboratori, utilizzo spesso i materiali che probabilmente avresti buttato.
Nel prossimo mese parliamo ancora di Origami per approfondire questo discorso.
Ti insegno la cultura giapponese attraverso la creatività.
La creatività giapponese racchiude e rispecchia perfettamente la filosofia, la tradizione giapponese che vorrei trasmettere, quindi è un modo perfetto per insegnarti e aiutarti ad immergerti nella cultura del mio paese.
Spero che questo articolo ti abbia dato qualche utile spunto.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornata sulle mie attività via mail, ti puoi iscrivere alla mia Newsletter “Un passo dal Giappone”, anche per ricevere i contenuti esclusivi e qualche omaggio speciale.
Non ti disturbo spesso, ma di solito scrivo l’ultimo venerdì del mese e solo quando ho qualche notizie da darti.
Buona creatività!
Kiyoko